PORTOGALLO
Nuove regole relative al GOLDEN VISTO – Ottobre 2023
Un mese dopo il veto presidenziale del disegno di legge “Mais Habitação”, il Parlamento portoghese ha nuovamente approvato le modifiche al programma portoghese Golden Visa, la cui entrata in vigore è prevista nell’ottobre 2023 .
Anche dopo l'entrata in vigore della nuova legge si potranno ancora prendere in considerazione percorsi alternativi :
1 – La creazione di almeno 10 postazioni di lavoro
2 – Un trasferimento di capitali per attività di ricerca svolta da istituzioni scientifiche pubbliche o private facenti parte del sistema scientifico e tecnologico nazionale deve essere maggiore o uguale a 500.000 euro
3 – Possono essere effettuati trasferimenti in conto capitale di importo pari o superiore a 250.000 euro per sostenere investimenti o produzione artistica, recupero e conservazione del patrimonio culturale nazionale, attraverso istituti pubblici e servizi dell'amministrazione diretta centrale o periferica, enti del settore pubblico imprenditoriale, enti pubblici fondazioni, fondazioni private con status di pubblica utilità, enti intercomunali, enti del settore imprenditoriale locale, enti associativi comunali e associazioni culturali pubbliche, che sviluppano progetti legati alla produzione artistica o al recupero e alla manutenzione del patrimonio culturale nazionale;
4 – Trasferimenti in conto capitale di importo pari o superiore a 500.000 euro, destinati all'acquisizione di quote di partecipazione in fondi di investimento (entità di investimento collettivo non immobiliare) o fondi di venture capital focalizzati sulla capitalizzazione di società, costituiti secondo la normativa portoghese normativa, avente durata, al momento dell'investimento, di almeno cinque anni e di cui almeno il 60% del valore dell'investimento sia effettuato in società commerciali con sede sul territorio nazionale
5 – Trasferimenti in conto capitale di importo pari o superiore a € 500.000, destinati alla costituzione di una società commerciale con sede nel territorio nazionale, connessi alla creazione di cinque posti di lavoro stabili, ovvero all'aumento di capitale sociale di una società commerciale avente sede sul territorio nazionale, già esistente, con la creazione di cinque posti di lavoro stabili o il mantenimento di dieci posti di lavoro stabili, per un periodo minimo di tre anni.
Non sarà più possibile investire tramite:
- Trasferimenti in conto capitale di importo pari o superiore a 1,5 milioni di euro
- L'acquisizione di beni immobili di valore pari o superiore a 500.000 euro
- Acquisto di immobili la cui costruzione è stata completata da almeno 30 anni o situati in una zona di riabilitazione urbana ed esecuzione di lavori di riabilitazione sugli immobili acquisiti, per un importo complessivo pari o superiore a 350.000 euro.
Da notare :
La nuova legge non avrà effetto retroattivo
- I fondi portoghesi direttamente o indirettamente collegati a investimenti immobiliari non saranno più idonei per gli investimenti GV
- Questa modifica legislativa non influirà sulla possibilità di rinnovare i permessi di soggiorno per attività di investimento concessi nell'ambito dell'attuale regime giuridico.
- La nuova normativa non influirà inoltre sulle richieste di rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare;
- Tali modifiche non riguarderanno inoltre i cittadini titolari di un permesso di soggiorno per attività di investimento e i loro familiari che, soddisfacendo le condizioni legali, desiderano richiedere un permesso di soggiorno per attività di investimento.
- I futuri rinnovi verranno convertiti in permesso di soggiorno ordinario per imprenditori, noto anche come D2, senza il requisito di soggiorno minimo di circa 183 giorni all'anno, mantenendo gli stessi requisiti minimi del programma Golden Visa, ovvero un periodo di soggiorno minimo di sette giorni. , consecutivi o interpolati, nel primo anno e 14 giorni, consecutivi o interpolati, nei bienni successivi. bienni successivi;
- Restano inoltre valide le domande di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno per attività di investimento mediante investimento immobiliare che sono in attesa di una decisione da parte degli organi competenti alla data di entrata in vigore della nuova legge, nonché le richieste che siano in attesa di procedure di controllo preventivo nei consigli comunali. Tali domande verranno convertite anche in permessi di soggiorno ordinari per imprenditori (D2).
Le revisioni del programma Golden Visa avranno sicuramente un impatto, come era prevedibile, visto che l'opzione degli investimenti immobiliari era una tendenza dominante e una scelta principale.
Tuttavia, come ogni cambiamento, il mercato dovrà adattarsi, non solo proponendo offerte alternative, ma anche introducendo progetti innovativi e raffinati in diversi settori in cui il Paese attualmente necessita di investimenti, come ambiente, tecnologia, cultura e istruzione .
A vostra disposizione per ulteriori domande
Non esitate a contattarci per discuterne